fbpx

Tarlo dei mobili diffuso in Italia

Lyctus Brunneus Ictide comune

TARLO ICTIDE COMUNE

(Lyctus Brunneus)

Tarlo comune del legno

Il tarlo del legno che in Italia risulta essere una delle categorie più nociva e rovinosa. La categoria contrassegnata con il nome “Lyctus” è la più disastrosa in Italia. La lotta contro questo specifico infestante è pertanto della massima serietà per tutti coloro che fabbricano, vendono e acquistano materiali o oggetti in legno. Necessita di contro misure tempestive.

Rimedio naturale per eliminare i tarli comuni del legno

Caratteristiche "Lyctus Brunneus"

Caratteristiche

Abitudini
Questa specie di tarlo è la nemesi dei depositi di legna, un vero e proprio flagello per questo settore che lo incorona come nemico giurato di questa divisione.
La femmina è solita deporre le sue uova proprio all’interno dei vasi del legno. Questo spiega perché i legnami a vasi grandi sono quelli che si ritrovano ad essere vittima della nuova generazione di tarli che nascerà.
I fori nel legno cagionati da un esemplare adulto di questa specie di tarlo sono noti con il nome di “Tarlature”. Sono provocati dalla loro evasione e, a differenza del capricorno delle case che produce dei fori che variano dai 3 ai 7 mm di dimensione, quelli prodotti da questa specie sono più piccoli e variano da 1 a 2 mm.
La sua offensiva si dimostra fatale. Con il passare del tempo il legno sotto attacco subisce un crollo totale. La presenza e la compattezza del soggetto lascerà inesorabilmente il posto a un fine velo di polvere. Non resterà altro che questo dell’oggetto soggiogato dall’ictide comune.
Non è particolarmente longevo, di fatto il suo intero ciclo vitale si esaurisce nel periodo di un anno.
Aspetto
Ciclo vitale

Tarlo comune dei mobili Ictide

"Lyctus Brunneus"

Chiama ora!

Operativi in tutta Italia

* Se non sei abilitato per chiamare il numero fisso chiama al 3403647088

Come difendersi dal tarlo comune dei mobili?

1. Contattaci

1. Contattaci

Chiamaci subito, i nostri esperti tecnici ti daranno tutte le informazioni senza alcun impegno.
2. Sopralluogo

2. Sopralluogo

Prenota subito un sopralluogo per studiare assieme la soluzione migliore e più conveniente.
3. Trattamento

3. Trattamento

I nostri trattamenti, eliminano in un colpo solo sia i tarli all'interno del legno che le loro uova.

Le nostre soluzioni

I nostri trattamenti innovativi, che prevedono l’impiego di microonde, garantiscono la completa risoluzione del problema in modo ecologico, efficace, conveniente e definitivo, senza l’impiego di pesticidi chimici. I nostri esperti tecnici e operatori sono in grado di intervenire con i seguenti metodi ecologici e certificati:

Disinfestazione Tarli a microonde

Nella disinfestazione l’impiego di microonde permette di operare senza pesticidi chimici. Si possono trattare travi e strutture in legno di qualsiasi spessore, e gli infestanti, anche quelli in profondità, vengono eliminati in qualunque stadio vitale. Le microonde non danneggiano in alcun modo le parti trattate e si possono impiegare in totale sicurezza.

Richiedi maggiori informazioni

Disinfestazione Tarli ad Ozono

L'utilizzo del trattamento all'ozono, essendo una molecola costituita da 3 atomi di ossigeno quindi completamente naturale, una volta terminata la sua azione ossidante, l’ozono si riconverte velocemente in ossigeno e si dissolve senza lasciare alcun residuo chimico.

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per chiedere informazioni

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri trattamenti? Desideri avere un preventivo? I nostri esperti risponderanno a qualsiasi tua domanda. Contattaci senza impegno!

Maggiori informazioni fornisci, più saremo in grado di aiutarti
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
7 + 6 =
Disinfestazione tarli senza pesticidi
La Bio Disinfestazione UNI EN 16636
Cert Ind
Disinfestazione tarli senza pesticidi
La BioDisinfestazione Certificata ISO 9001
Image
Image

Contatti

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: 0584 433 198

Cell: +39 3294613166

Informazioni utili